VENI, VIDI, VIXI: orientarsi ad educare

Un percorso, per docenti e dirigenti scolastici, che nasce dall’esperienza maturata nel corso degli anni nell’ambito dell’orientamento scolastico e lavorativo.
Presentiamo la proposta come attività di laboratorio piuttosto che come “corso di aggiornamento” e si caratterizza per il rigore metodologico, la centralità della verifica/ valutazione, la tensione alla qualità e trasferibilità degli apprendimenti.
Il focus è sul processo di analisi delle risorse personali e di autovalutazione, su cui costruire la competenza orientativa;
“Bilancio personale”, “Bilancio professionale”, “Bilancio delle competenze” rappresentano azioni differenti che fanno riferimento a contenuti, a metodi e a contesti via via più complessi:
c’è un passato, una carriera da ricostruire, una competenza professionale da analizzare; la costruzione del proprio bilancio professionale permette di acquisire, sperimentandola, l’attuale definizione di COMPETENZA ORIENTATIVA sempre più considerata una componente strutturale dei processi formativi della scuola.
Referente progettuale
Emanuela Colombo
PER INFORMAZIONI: