CORSI PROFESSIONALI PER RICHIEDENTI ASILO

Dopo circa un anno di permanenza dei richiedenti asilo, sul nostro territorio locale, e dopo la sucola di italiano per l'apprendimento della lingua, è possibile proporre la formazione professionale come strumenti di crescita e integrazione.
La raccolta delle disponibilità e degli interessi dei profughi consente di proporre corsi adeguati alle competenze e alle aspettative.
La proposta dei corsi professionali ha numerosi elementi di qualità: accresce competenze alla persona, sperimentare la partecipazione a situazioni organizzate e con regole, tenere attivi e impegnati stimolando l’interesse e la progettualità, permette di focalizzare il progetto di vita.
L’organizzazione dei corsi è coordinata dalla Cooperativa Questa Generazione e coinvolge entri accreditati alla formazione.
Il tutor della cooperativa mantiene i contatti con gli operatori della struttura di accoglienza per restituire informazioni circa l’andamento del corso e la frequenza di partecipazione.
I corsi realizzati hanno riguardato i seguenti profili professionali:
aiuto cuoco, panettiere, addetto alla manutenzione del verde, falegname, sarto, cameriere, ...
Coordinatore: Luca Montoro
PER INFORMAZIONI: