IN ESTATE, TUTTI A SCUOLA

La scuola di Italiano non si ferma nemmeno per le vacanze estive.
Avviati 4 corsi per differenti livelli di apprendimento, in luglio, agosto e settembre.
Duplice obiettivo: insegnare l'italiano; far conoscere la realtà sociale e culturale del nostro Paese.
Gli argomenti: l'ambiente urbano, il sistema nazionale, le rete dei servizi ai cittadini, la cura dell'ambiente, le tradizioni locali.
ecco i temi principali:
La CITTA'. Come ci si orienta e sposta: i mezzi pubblici e come si prendono; i luoghi caratteristici, gli spazi e gli edifici riconoscibili; la geografia urbana e alcuni elementi di architettura.
L' ITALIA. La geografia fisica e politica del nostro Bel Paese, della ricchezza della nostra lingua, della nostra storia, la gastronomia, il folklore e lo sport... Elementi di cui andiamo orgogliosi e che vorremmo far sapere a tutti; ai nostri allievi in particolare perchè possano conosce ed amare il Paese che li ospita.
L'EDUCAZIONE CIVICA. Conoscere meglio i servizi del territorio, sapere come funzionano, comprenderne le finalità e le regole; come si chiedono informazioni sull'apertura degli sportelli, su come si ottiene un documento, su quali servizi offre quell'ufficio... sono nozioni molto utili per i nostri ragazzi richiedenti asilo.
L' AMBIANTE. L'economia domestica è un campo di apprendimento della lingua ricco di spunti, oltre che un'occasione per acquisire elementari livelli di autonomia nella gestione della casa.
I temi delle lezioni interattive: la raccolta differenziata, l'igiene degli ambienti e personale, la lettura delle etichette commerciali per conoscere i materiali, le sostanze e il loro utilizzo...
Le FESTE E TRADIZIONI. Imparare la lingua italiana conoscendo usi e costumi che ci riguardano; le festività religiose e civili, il significato e la scansione rituale; confrontare le proprie tradizioni per condividere e trovare punti di contatto. Perchè l'integrazione avviene conoscendo la lingua ma anche la cultura del Paese che li ospita.
Referente: Luca Montoro
PER INFORMAZIONI: